L’iniziativa nasce dalla storica collaborazione tra Flashpoint e Telematic che, grazie all’esperienza sul campo come interlocutori delle diverse figure professionali coinvolte, si propongono di promuoverne l’incontro per favorire il dialogo e il reciproco apprendimento.
EHS Days raccoglie sotto di sé tre eventi annuali:
- Safety Day Symposium
dedicato alla Scheda Dati di Sicurezza, il veicolo di scambio delle informazioni e comunicazioni lungo la supply chain; l’ambito regolatorio di riferimento è principalmente quello europeo, quindi Regolamento REACH (registrazioni, autorizzazioni, restrizioni di sostanze e miscele), Regolamento CLP (classificazione ed etichettatura dei chemicals), Regolamento BPR (prodotti biocidi), normative di prodotto (cosmetici, detergenti, paints ecc.) ecc., senza tralasciare il contesto internazionale fondamentale per l’import/export business (quindi GHS e normative extra-UE). - Reg&Ship Symposium
Evento dedicato interamente al trasporto delle sostanze, miscele pericolose e prodotti che si muovono in Europa e nel mondo. Il trasporto di tali merci è disciplinato da regolamenti specifici il cui fine ultimo è garantire un trasporto sicuro a tutela della salute e dell’ambiente. Nell’edizione 2025 affronteremo temi chiave come la corretta compilazione della documentazione ADR, la gestione del rischio nel trasporto ferroviario, le nuove disposizioni per il trasporto aereo di batterie al litio e sodio ionico, nonché l’impatto del nuovo CCNL per il settore. Verranno inoltre analizzate le implicazioni normative del D. Lgs. 231/2001 in relazione agli obblighi degli operatori. - Reg&Tox Symposium
Si focalizza sull’importanza dell’approccio (eco)tossicologico nell’ottica della conformità regolatoria, con particolare riferimento all’impatto che i prodotti immessi sul mercato possono avere sulla Salute e sull’Ambiente: accanto ai Regolamenti REACH, MOCA vengono approfonditi anche tematiche emergenti come gli interferenti endocrini, le microplastiche e le nanoplastiche, tenendo conto del ruolo svolto nell’ambito delle politiche europee ed internazionali e dell’approccio, in termini di Chemical Risk Assessment, condiviso e adottato sulle suddette tematiche dalla comunità scientifica internazionale.
Il Safety Day Symposium giunge quest’anno alla sua quindicesima edizione, confermandosi un punto di riferimento per chi opera nel settore della gestione delle sostanze chimiche.
Dal 2011, l’evento affronta con taglio tecnico e operativo i principali aggiornamenti normativi in materia di REACH, CLP, schede di sicurezza e notifiche PCN.
L’edizione 2025 propone una panoramica completa su restrizioni in arrivo, etichettatura, microplastiche, interferenti endocrini, con uno sguardo attento anche ai controlli delle autorità competenti e alla vigilanza sui prodotti importati e venduti online.
Una giornata di approfondimento, confronto e aggiornamento dedicata a professionisti, aziende, consulenti e operatori del settore chimico.
Il Safety Day Symposium si terrà presso il centro Congressi Fondazione Cariplo il 18 novembre, vi aspettiamo per seguire insieme gli interventi dei relatori e per il consueto e momento delle domande da parte vostra.